top of page

NEWS Giugno 2025


A) Il punto del Presidente

Siamo quasi a passare la metà dell’anno sociale 2025. Diciamo che è stato particolarmente intenso

specialmente per le manifestazioni veliche ospitate. Quattro eventi di cui uno , la tappa del Tr.Kinder Optimist, con oltre 430 partecipanti ( le regate, seguibili con tracking , hanno avuto l’accesso di 1700 contatti con più di 7500 accessi da oltre 20 nazioni, mediaticamente non male).

Diciamo che siamo un po’ provati. Un po’ peggio, causa le condizioni meteo non idonee è andata per le gare di pesca : la tradizionale Coppa Carnevale non si potuta disputare nonostante tre rinvii e anche la Selettiva di maggio è stata rimandata al 25 quando poi finalmente siamo riusciti a farla tra

l’altro con ottima partecipazione. Nel periodo abbiamo poi ospitato quattro scuole toscane per vacanze a vela, i gruppi di canoisti dei cugini della LNI di Firenze, sono continuati i corsi di apnea e sono in corso lavori alla sede di v. Zara con il ripristino e la manutenzione degli acquari e l’installazione di un impianto di condizionamento indispensabile per la sopravvivenza estiva della fauna marina ospite. Da citare anche lo svolgimento di un corso di certificazione OSR. I nostri gruppi

agonistici di vela e sub sono in piena e soddisfacente attività. Il 5 di giugno si svolgerà la tradizionale giornata ecologica con la manifestazione Pulifondali in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente con la partecipazione dei nostri sub e molte scolaresche del territorio.

Tutto questo ci porta già a ragionare ad alta voce alle attività ipotizzabili nel 2026. Come ben ricorderete ad ottobre dovremo rinnovare i nostri organi sociali. Diciamo che il gruppo storico che da circa 50 anni gestisce le regate è un po’ invecchiato e non mi riferisco solo ad andare in mare o essere presenti nei giorni di regata: organizzare una regata richiede di essere attivi già da qualche

mese prima ( ovvio che questo cambia secondo l’importanza dell’evento). Personalmente sono molto stanco e anche un po’ “disamorato” dal mondo della vela odierno, dalle classi alla federazione. Non è che prima fosse tutto bello ma sicuramente era diverso e la versione 2025 dello sport velico non mi appassiona più di tanto. Diciamolo ancora con più chiarezza personalmente non

voglio più organizzare grandi eventi….. ma nemmeno impedire se qualcuno li vuole fare disponibile sicuramente ad ogni apporto richiesto. Quindi io non sono intenzionato a ricandidarmi come presidente con le attività attuali. Ma non è nemmeno detto che il nostro “ core business” siano le regate o lo sport: questo è solo uno dei tanti aspetti della vita della Lega Navale. In questo mandato

ho cercato di sviluppare quanto possibile altri aspetti: sociali, culturali, legati al solo diporto; tra l’altro non siamo nemmeno una società sportiva ma un’associazione che si occupa di mare a 360° e quindi anche di sport ma come di tante altre cose. Ma di dare una caratterizzazione alla nostra Sezione nei prossimi sarà compito del nuovo presidente che potrà meglio calibrare cosa fare.

Penso comunque a corsi di vela ad hoc , attività per disabili, corsi di apnea, conferenze, iniziative ambientali, incontri con le scuole, gli acquari, il progetto in itinere con il Comune per i mini santuari per i polpi, la statua del minatore da mettere sul fondale a Portiglioni etc.etc.

Quale alternativa alla eventuale mancanza di candidati presidenti ?

La Sezione viene commissariata in attesa di trovare uno/più candidati; si fa ordinaria amministrazione ma probabilmente a molti andrebbe anche andar bene anche così.

Abbiamo nominato una commissione di soci facilitatori per sollecitare qualche candidatura : chi se la sentisse di collaborare anche come consigliere si faccia avanti anche perché comunque un presidente ha bisogno di una squadra. Io per qualche ruolo , se il nuovo presidente lo gradisse, sarei anche disposto ma solo per compiti prettamente amministrativi. Penso che anche molti altri attuali consiglieri siano parimenti disponibili.


I “soci facilitatori” sono al momento Fiorella Marchini, Alessandro Pacenti e David Nocchi. Per dubbi, chiarimenti, informazioni parlate con loro.

Per il momento è tutto , speriamo di goderci una buona stagione estiva con tutte le altre iniziative in programma.

B) Concorso fotografico

La Lega Navale Italiana invita tutti i soci a partecipare all’edizione 2025 del concorso fotografico, quest’anno a tema: “Lega Navale Italiana presente nel futuro”. 

Un’occasione per raccontare, attraverso la forza delle immagini, il ruolo che la Lega Navale svolge nella promozione della cultura del mare, nella formazione nautica, nella tutela dell’ambiente e nell’inclusione sociale.

Gli scatti dovranno immortalare momenti che rappresentano l’attività associativa in linea con gli scopi della missione della LNI: sport nautici e avvicinamento al mare per giovani, persone con disabilità e situazioni di disagio, valorizzazione della tradizione e della cultura marittima e delle acque interne, attività di formazione, tutela ambientale e solidarietà. 

Ogni fotografia dovrà riportare almeno un simbolo visibile della Lega Navale Italiana (stemma guidone, abbigliamento ufficiale) e riflettere i valori fondamentali dell’associazione: accoglienza, solidarietà, lealtà, competenza, rispetto, appartenenza, sostenibilità, disponibilità, amore per il mare. Le foto, in formato .jpg, risoluzione minima 300 dpi e dimensione 18x13 cm, dovranno essere

inviate entro il 31 agosto 2025 all’indirizzo email comunicazione@leganavale.it, anche via WeTransfer. Ogni scatto dovrà essere accompagnato da: nome dell’autore, sezione di appartenenza, titolo della foto e liberatoria firmata, necessaria per la pubblicazione su calendario, rivista, sito e canali social della Lega Navale Italiana.

Le migliori fotografie saranno selezionate da una commissione e pubblicate nel calendario LNI 2026, con il nome dell’autore e della Sezione. I vincitori riceveranno inoltre premi tecnici messi a disposizione dalla Presidenza Nazionale. Il concorso fotografico della Lega Navale Italiana offre un’opportunità unica per celebrare l’impegno quotidiano dei suoi soci e per raccontare, attraverso

le immagini, una visione comune di futuro ispirata al mare, alla sostenibilità e all’inclusione. 

Partecipare vuol dire collaborare, con un singolo scatto, a creare la memoria visiva di un’associazione proiettata verso orizzonti lontani.

Per ulteriori informazioni e il bando del concorso rivolgersi alla segreteria

C) Partnership LNI – SoloVela

Gent. Le Presidente,

le scrivo personalmente per metterla a conoscenza di una iniziativa di SVN solovelanet da me fortemente voluta in collaborazione con la Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana.

Il giornale che mi onoro di dirigere da diversi anni, ha il piacere di offrire un abbonamento semestrale a ogni iscritto alla Lega Navale al fine di rinsaldare il legame tra la nostra testata e la vostra istituzione, legame che nei prossimi mesi si svilupperà con una serie di iniziative alle quale saremo felici di invitarvi.

Quello che vi offriamo è un abbonamento semestrale del tutto gratuito, che non contempla alcuna spesa di nessun genere.I nostri abbonamenti sono particolarmente ricchi e sono i più richiesti nel panorama editoriale italiano dedicato alla vela. Monografie, video dedicati, accesso completo

alla rivista SVN. Esce in media un nuovo contenuto riservato agli abbonati a settimana.


Un regalo prezioso per i suoi associati che sicuramente non mancheranno di apprezzarlo anche perché ogni settimana il nuovo contenuto sarà comunicato con una e-mail nella quale ricorderemo al socio che l’abbonamento gli è stato offerto dalla Lega Navale, ovvero da lei.

Per omaggiare gli iscritti alla sua Sezione/Delegazione con un nostro abbonamento, sarà sufficiente che il socio interessato scriva ad abbonamenti@solovela.net comunicando che gradisce avere il

nostro abbonamento e che lui è un iscritto alla sua Sezione/Delegazione della Lega Navale. Cosa ancora più gradita, Presidente, sarebbe se al posto di singole e-mail volesse inviarci un elenco delle persone che desiderano l’abbonamento con nome, cognome e indirizzo e-mail. Questo faciliterebbe molto il lavoro della redazione soprattutto se il numero di soci che vorranno usufruire dell’iniziativa fosse elevato.

La nostra iniziativa scade il 30 settembre 2025 e non è cumulabile con altre iniziative similari.

D) Convenzione per abbigliamento sociale Helly Hansen

E’ in corso di stipula un accordo con il negozio IDEA SPORT Follonica/Piombino per la disponibilità da giugno di una nostra linea sociale di abbigliamento Helly Hansen ( nota azienda di capi di qualità). Saranno inizialmente proposti i i seguenti capi tutti con logo LNI Follonica:

Polo HH sia uomo che donna

Cappellino HH

Tutti i prodotti saranno scontati rispetto ai normali listini di vendita HH. I capi saranno visionabili in apposito corner allestito dentro la nostra sede nautica . Per le prove taglie e l’ordine di acquisto rivolgersi direttamente a IDEA SPORT Follonica in v. Parri 2 ( pz. Sivieri ). Il negozio sarà dotato di un elenco dei nostri soci ai quali verrà comunque garantito uno sconto su tutti i prodotti disponibili in negozio ( anche non della nostra linea sociale).

Successivamente , in autunno la linea verrà incrementata con altri prodotti : giubbotti leggeri e invernali, pantaloni, felpe e così via. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria.

E) Prossimi eventi

A fine giugno avremo una Italia Cup Master Ilca poi a metà luglio il campionato italiano RS 500 che farà da introduzione al mondiale della stessa classe dal 3 al 8 agosto. Al solito faremo il campionato sociale e il Palio velico in date da definire, la cena sociale il 23 agosto e chiuderemo il mese con il campionato italiano FJ , una chicca per nostalgici della vela che fu.

Il 19 luglio spettacolo teatrale con la compagnia amatoriale “ I Teatranti” con i nostri Mimmo Rizzi e Luciana Brunelli che presenteranno la commedia brillante : Le sorelle Alzheimer ( di Camillo Vittici).


 
 
 

Comments


bottom of page